“TeAMA” Terapie e Attività Mediate da Animali
L’Associazione TeAMA nasce nel Gennaio 2014, grazie all’impegno di un gruppo di professionisti tra cui psicologi, terapeuti ed educatori fortemente convinti dell’efficacia terapeutica della relazione uomo-animale e della possibilità di impiegarla quale potente facilitatore nella costruzione di un positivo rapporto utente-terapeuta, utente-educatore.
L’Associazione nasce dalla volontà di diffondere la pratica degli Interventi Assistiti con Animali come cura palliativa in grado di affiancare le più tradizionali cure in ambito medico e psicologico. Negli anni le finalità dell’associazione hanno visto importanti trasformazioni, affiancando alla mission terapeutica una valenza ludica e ricreativa che predilige il contatto con la natura attraverso l’organizzazione di escursioni, visite guidate nel verde e ritrovi con i nostri amici a 4 zampe!
Nel tempo i nostri progetti ci hanno visti portare i benefici della relazione con gli amici a 4 zampe a persone:
- in età evolutiva (bambini e adolescenti) portatori o meno di disturbi o patologie dello sviluppo;
- in età adulta in difficoltà sul piano psicologico e/o portatrice di patologie e ritardi;
- della terza età con patologie geriatriche.
Partendo dal presupposto che l’interazione con l’animale sia in grado di apportare numerosi benefici alla persona che con lui si relaziona, l’associazione intende promuovere grazie ad esso un innalzamento nella qualità di vita, del benessere psicologico e lo sviluppo personale dell’utenza che a noi si rivolge.
TeAMA vuol dire anche passeggiate nella natura, dog spritz, sedute di meditazione nei parchi cittadini, attività con i nostri piccoli amici a 4 zampe e molto altro. Tutte queste attività che vengono svolte mensilmente sono rivolte ai nostri soci.